San Valentino, la storia d'amore dei tapiri Irene e Rondel un test per gli scienziati
San Valentino, la storia d'amore dei tapiri Irene e Rondel un test per gli scienziati
(Adnkronos) - Per Irene e Rondel è stato San Valentino tutto l’anno. La vita di coppia dei due tapiri sudamericani, seppure appartenenti ad una specie solitaria in natura, è diventata uno studio scientifico pubblicato su International Zoo News (Don’t leave me alone! - Housing solitary species in pairs) che ha sancito i benefici di aver trascorso fianco a fianco i loro giorni. Oggi Irene non c’è più e ha lasciato il suo compagno insieme alla loro ultima figlia, Alba, "ma quando arrivò al Parco Natura Viva all’età di due anni - ricorda Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del parco zoologico veronese - era un esemplare nervoso che non mostrava interesse per l’esplorazione, né per la ricerca di cibo. Decidemmo di farle fare conoscenza con Rondel, già nostro ospite da quattro anni, in tre step successivi".
(Adnkronos) - Per Irene e Rondel è stato San Valentino tutto l’anno. La vita di coppia dei due tapiri sudamericani, seppure appartenenti ad una specie solitaria in natura, è diventata uno studio scientifico pubblicato su International Zoo News (Don’t leave me alone! - Housing solitary species in pairs) che ha sancito i benefici di aver trascorso fianco a fianco i loro giorni. Oggi Irene non c’è più e ha lasciato il suo compagno insieme alla loro ultima figlia, Alba, "ma quando arrivò al Parco Natura Viva all’età di due anni - ricorda Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del parco zoologico veronese - era un esemplare nervoso che non mostrava interesse per l’esplorazione, né per la ricerca di cibo. Decidemmo di farle fare conoscenza con Rondel, già nostro ospite da quattro anni, in tre step successivi".
Oltre 10.000 tra giornalisti, collaboratori di tutte le testate giornalistiche del paese, media radiofonici e televisivi, politici, amministratori centrali e locali, dirigenti d'azienda e di associazioni di categoria, bloggers, agenzie di comunicazione, sono raggiunti quotidianamente dal Notiziario d’Agenzia Adnkronos e dalle sue specifiche verticalizzazioni, con oltre 700 terminali collegati
Fanno parte del network Adnkronos:
Adnkronos Agenzia: 2000 notizie al giorno, 25/30 video quotidiani.
Adnkronos Salute: 120 news quotidiane specializzate su tematiche della sanità, della scienza, della ricerca medica e farmaceutica, ma anche fitness, medicina alternativa, benessere fisico, veterinaria.
Adnkronos International: 80 news quotidiane, in 3 lingue (italiano, inglese e arabo), sui grandi temi della sicurezza, della politica ed economia internazionale, con una copertura che va dall’Europa all’Africa, dai Balcani al Medio Oriente, passando per tutto il Sud-est asiatico.
Labitalia: 100 news quotidiane sul mondo del lavoro e, in particolare, sull’attività delle istituzioni italiane in materia di occupazione.
Prometeo: 120 news quotidiane specializzate sui grandi temi della Green Economy, del vivere sostenibile e dell’efficienza energetica ed ambientale.
Adnkronos Cultura: 50 news quotidiane dedicate al mondo della Cultura, nazionale e internazionale