Madre bimbo ucciso dalla mafia: "Saviano fa solo spettacolo"
Madre bimbo ucciso dalla mafia: "Saviano fa solo spettacolo"
(Adnkronos) - "Roberto Saviano è un personaggio di spettacolo, tanti altri giornalisti che hanno la scorta fanno vera lotta alle mafie senza fare spettacolo". E' il giudizio, durissimo, di Graziella Accetta, la mamma del piccolo Claudio Domino, il bambino ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 ottobre del 1986. La donna, che con il marito Ninni chiede da 36 anni la verità sull'assassinio del proprio figlio di appena 11 anni, critica aspramente il giornalista e scrittore Roberto Saviano che sabato sera è tornato in tv con il suo nuovo programma 'Insider, faccia a faccia con il crimine'. Quattro puntate di prima serata faccia a faccia con le organizzazioni criminali, intervistando pentiti, testimoni di giustizia e agenti infiltrati che le hanno vissute dall’interno. Saviano ricostruisce nel programma, anche grazie al materiale di repertorio, i contesti in cui la storia dei protagonisti ha preso forma.
(Adnkronos) - "Roberto Saviano è un personaggio di spettacolo, tanti altri giornalisti che hanno la scorta fanno vera lotta alle mafie senza fare spettacolo". E' il giudizio, durissimo, di Graziella Accetta, la mamma del piccolo Claudio Domino, il bambino ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 ottobre del 1986. La donna, che con il marito Ninni chiede da 36 anni la verità sull'assassinio del proprio figlio di appena 11 anni, critica aspramente il giornalista e scrittore Roberto Saviano che sabato sera è tornato in tv con il suo nuovo programma 'Insider, faccia a faccia con il crimine'. Quattro puntate di prima serata faccia a faccia con le organizzazioni criminali, intervistando pentiti, testimoni di giustizia e agenti infiltrati che le hanno vissute dall’interno. Saviano ricostruisce nel programma, anche grazie al materiale di repertorio, i contesti in cui la storia dei protagonisti ha preso forma.
Oltre 10.000 tra giornalisti, collaboratori di tutte le testate giornalistiche del paese, media radiofonici e televisivi, politici, amministratori centrali e locali, dirigenti d'azienda e di associazioni di categoria, bloggers, agenzie di comunicazione, sono raggiunti quotidianamente dal Notiziario d’Agenzia Adnkronos e dalle sue specifiche verticalizzazioni, con oltre 700 terminali collegati
Fanno parte del network Adnkronos:
Adnkronos Agenzia: 2000 notizie al giorno, 25/30 video quotidiani.
Adnkronos Salute: 120 news quotidiane specializzate su tematiche della sanità, della scienza, della ricerca medica e farmaceutica, ma anche fitness, medicina alternativa, benessere fisico, veterinaria.
Adnkronos International: 80 news quotidiane, in 3 lingue (italiano, inglese e arabo), sui grandi temi della sicurezza, della politica ed economia internazionale, con una copertura che va dall’Europa all’Africa, dai Balcani al Medio Oriente, passando per tutto il Sud-est asiatico.
Labitalia: 100 news quotidiane sul mondo del lavoro e, in particolare, sull’attività delle istituzioni italiane in materia di occupazione.
Prometeo: 120 news quotidiane specializzate sui grandi temi della Green Economy, del vivere sostenibile e dell’efficienza energetica ed ambientale.
Adnkronos Cultura: 50 news quotidiane dedicate al mondo della Cultura, nazionale e internazionale